News
Candeggina al posto di creme di bellezza contro le rughe
(ANSA) - Roma, 15 nov - Per avere una pelle sempre giovane si può provare con un bagno nella candeggina diluita allo 0.005 %, corrispondente ad un quarto di una mezza tazza di ipoclorito di sodio in una vasca da bagno piena d'acqua. Altro che creme costose e cure invasive. Lo dimostrano i ricercatori della Stanford University School of Medicine, con una indagine condotta sui topolini di laboratorio e pubblicata oggi sul Journal of Clinical Investigation.
"La varechina è un modo efficace ed economico per combattere le forme di eczema, da moderata a grave e ha dimostrato inoltre effetti antinfiammatori e protettivi sulla pelle danneggiata dalla radioterapia, dall'eccessiva esposizione al sole e dall'invecchiamento" spiega il dermatologo Thomas Leung che ha condotto la ricerca. "Sono note le azioni antimicrobiche della candeggina, noi abbiamo scoperto come il composto agisce a livello molecolare, anche quando molto diluito". I ricercatori hanno trovato che la soluzione di ipoclorito di sodio blocca l'attivazione di una molecola, chiamata NF-kB o NF-kB, coinvolta nel processo infiammatorio e nell'invecchiamento.
"Un modo efficace per prevenire e curare la dermatite provocata dalle radiazioni sarebbe di enorme beneficio per molti pazienti sottoposti a radioterapia" afferma Susan Knox, docente di oncologia e coautorice dello studio. "Il prossimo passo dell'indagine sarà quello di valutarne le azioni anche sulla pelle umana". (ANSA).
Carciofo più olio d'oliva, una sinergia utile contro le malattie cardiovascolari
Tea tree oil, il futuro della terapia antibiotica?
Alitosi: fattori di rischio, diagnosi, prevenzione
Carenza di vitamina D: questione di fisiologia e di stile di vita
A lavoro in bici? Rischio tumori e malattie cardiache si dimezza
Cancro prostata. Incidenza e letalità ridotta per chi usa regolarmente aspirina
Reazioni avverse ai farmaci. Un sito web dell'Aifa per segnalarle
Scompenso cardiaco: scoperto l'enzima che causa la fibrosi del miocardio
Diabete e fumo. Una coppia letale
Cancro al seno. Con livelli più alti di vitamina D, sopravvivenza più lunga
Calcio e vitamina D. Alle dosi consigliate, no rischio per il cuore
Ictus. Ecco i tre biomarcatori che predicono il rischio
Monitoraggio del cuore in ospedale. E se fosse effettuato da remoto?
Ipertensione. La quercetina la riduce di 3 mm/Hg
Guerra totale all'obesità.
Biancospino e Leonorus sono piante benefiche per il sistema cardiovascolare
Rimedi anti-caldo in farmacia
Occhio secco e pollini: i rimedi per ridurre l'irritazione
Cistite: uva ursina, cranberry e altri rimedi per curare e prevenire
Allergie alimentari: come comportarsi
Raffreddore: prevenzione e cure
Disidratazione invernale a scuola e sul lavoro: ecco i consigli degli esperti
Candeggina al posto di creme di bellezza contro le rughe
In aumento i disturbi alimentari tra i giovani maschi